Cos'è carta geografica?

Una carta geografica è una rappresentazione, solitamente in scala ridotta, della superficie terrestre o di una sua parte. La funzione principale di una carta geografica è quella di fornire una rappresentazione visiva e semplificata di informazioni geografiche, come la posizione di luoghi, la distribuzione di fenomeni, le caratteristiche fisiche e politiche di un'area.

Le carte geografiche possono essere classificate in diversi modi:

  • In base alla scala:
  • In base al contenuto:
    • Carte fisiche: Mostrano le caratteristiche fisiche del territorio, come montagne, fiumi, laghi e altitudini.
    • Carte politiche: Mostrano i confini politici, le città principali e le divisioni amministrative.
    • Carte tematiche: Rappresentano la distribuzione di specifici fenomeni, come la popolazione, il clima, la vegetazione o le attività economiche.
  • In base alla proiezione cartografica: La proiezione è un metodo matematico per trasformare la superficie curva della Terra in una superficie piana. Diverse proiezioni cartografiche distorcono la superficie terrestre in modi diversi.

Elementi essenziali di una carta geografica includono:

  • Titolo: Indica l'argomento e l'area rappresentata.
  • Scala: Indica il rapporto tra le distanze sulla carta e le distanze corrispondenti sulla superficie terrestre.
  • Legenda: Spiega il significato dei simboli, dei colori e dei pattern utilizzati sulla carta.
  • Orientamento: Indica la direzione del nord (solitamente con una freccia).
  • Sistema di coordinate: Permette di localizzare con precisione i punti sulla carta utilizzando latitudine e longitudine.

Le carte geografiche sono strumenti fondamentali per la navigazione, la pianificazione territoriale, la ricerca scientifica e l'istruzione.